LibriDaLeggereNellaVita

Il rifugio perfetto per chi ama la lettura

Menu
  • Home
  • Narrativa
  • Libri per ragazzi
  • Contatti
Menu
libri di Harry Potter

10 validi motivi per leggere i libri di Harry Potter anche nel 2025

Posted on 20/02/202520/02/2025 by Redazione

Ne è passata di acqua sotto i ponti dalla pubblicazione, nel 1997, del primo dei sette libri di Harry Potter. Eppure la saga fantasy non perde un colpo godendo di quella che potremmo definire una giovinezza letteraria senza precedenti.

Ci sono dei validi motivi dunque per leggere ancora tutti i libri di Harry Potter. Proprio questi valgono il suggerimento dei corposi volumi a giovani lettori ma anche a qualche adulto. In questo articolo cercherò di evidenziare le motivazioni più importanti che rendono i romanzi della celebre J. K. Rowling ancora tanto appetibili, pure nel 2025. Scopriremo dunque insieme perché siamo al cospetto di un’opera ancora insostituibile, capace di conquistare sempre nuove generazioni di lettori.

Il primo dei dieci motivi per cui ogni libro di Harry Potter è un’esperienza irripetibile è l’assoluta unicità del suo mondo magico senza tempo. L’ambientazione che J.K. Rowling ci ha regalato è del tutto straordinaria. Non manca mai di dettagli originali e coerenti: impossibile non immergersi negli scenari descritti tra le pagine. Tutti siamo stati realmente ad Hogwarts, solo restando fermi sul divano di casa.

libri di Harry Potter

L’evoluzione della trama è un altro motivo per il quale vale la pena non perdersi ognuno dei libri di Harry Potter. Ogni capitolo della saga abbonda di nuovi misteri e colpi di scena. La suspense non manca mai, anzi essa offre una narrazione che cresce di complessità con il crescere dei personaggi e anche del lettore. Terzo e quarto motivo per non perdersi la sagra sono la presenza di personaggi memorabili (non solo quelli principali) e la consapevolezza che tutta la storia rappresenti un mirabile viaggio di vita, dalla dall’infanzia alla maturità.

I libri di Harry Potter sono una miscela perfetta di generi (fantasy, avventura, mistero e in parte horror). Per questo quinto motivo, non andrebbero etichettati solo come romanzi per bambini o adulti mai cresciuti. Come sesta ragione non possono non essere citati tutti i messaggi universali che l’intera storia suggerisce. Parliamo dell’importanza dell’amicizia, del coraggio, della lotta contro il pregiudizio e delle scelte personali.

Il settimo pretesto dietro la lettura di ognuno dei libri di Harry Potter è la presenza (nella saga) di un cattivo davvero leggendario come Lord Voldemort. Il suo personaggio è l’antagonista tra i più iconici della letteratura moderna. Le incredibili e dettagliate sottotrame dei 7 romanzi rappresentano ancora una più che meritata ottava ragione per non perdersi nessuno dei volumi. Esse stesse dei gioielli narrativi di incredibile valore individuale.

In ultima battuta, il nono incentivo a non perdersi tutta la storia del giovane Harry e di tutti i suoi amici e nemici è la consapevolezza di essere al cospetto di un fenomeno culturale eterno e puntualmente “rigenerato” da un fandom attivo. Decima e imbattibile spinta è la consapevolezza che anche rileggere nel tempo le famosissime pagine della Rowling saranno sempre l’occasione di cogliere dettagli nascosti e nuovi significati che sono sfuggiti in un momento precedente. Provare per credere.

Categoria: Libri per ragazzi, Narrativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Instagram LibriDaLeggereNellaVIta
© 2025 LibriDaLeggereNellaVita | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme